Blog >

Consigli di Stile: Total White per il Buffet Dolci più chic!

Il Bianco è il colore della neve e il colore del matrimonio per eccellenza! Ispirati dalla leggerezza eterea e bellissima di questo colore e dai fiocchi di neve che stanno cadendo in questi giorni sull’Italia, vogliamo suggerirvi uno spunto per dare un tocco di personalità e stile al vostro matrimonio: un buffet dolci tutto bianco!
Il dolce arriva a fine ricevimento, ma non per questo deve finire in fondo alle lista delle cose a cui pensare quando pianifichi un matrimonio! D’altra parte, il buffet dolci di solito finisce per essere il luogo più frequentato della serata (a parte l’open bar, naturalmente!).

Le possibilità nello styling e nei sapori sono infinite e permettono di creare qualcosa di sempre nuovo e sorprendente attraverso la varietà di strati, altezze e sapori. E se il colore resta lo stesso, si può d’altro canto sbizzarrirsi con la ricchezza di texture, tonalità, e mille dettagli inaspettati…

Aggiungi personalità al tuo matrimonio

Di sicuro il primo suggerimento è di arricchirli con dolci che fanno riferimento ai sapori tradizionali del luogo che ospita il vostro matrimonio (ogni regione ha le sue specialità) ma perché non includere anche quei sapori che vi riportano alla vostra infanzia e alle vostre radici per renderlo ancora più personale?
E se la vostra coppia è composta da persone di paesi diversi, non credete che sarebbe davvero carino e significativo se i dolci rappresentassero ciascuno dei vostri paesi d’origine, trasformando il vostro dessert table in un altro simbolo della vostra unione.

Ecco alcune altre considerazioni per cui, secondo me, un dessert table è un’idea davvero cool!

Perché decidere per un dessert table

– Varietà che passione!

Mini dessert e torte monodose rendono un buffet dolci divertente e piacevole. In particolare, rende più facile per gli ospiti assaggiare diverse cose sbocconcellando di qua e di là e divertirsi a scegliere tra i dolci a disposizione secondo i propri gusti. E mentre un dessert table può sicuramente offrire i più vari assaggi dei dolci più tradizionali, che ne dite di introdurre qualcosa di totalmente inaspettato? Doughnuts, cake pops, mini coni, i vostri ospiti ameranno questa divertente divagazione sul tema torta.

Pictures from Pinterst

– Lasciati conquistare dalle tradizioni locali

Visto che in Italia siamo molto attenti al patrimonio di sapori e tradizioni di ogni regione, suggerisco sicuramente un dessert table dove gli ospiti sono liberi di gustare pasticcini e dolci prelibatezze assortite della tradizione locale; se c’è qualche ospite che viene da lontano apprezzerà moltissimo, ma sicuramente anche per chi è del posto sarà l’opportunità di gustare ricette della tradizione preparate con cura da esperti pasticceri. È il modo più dolce per immergersi nella cultura locale e nell’atmosfera del luogo che avete scelto per il vostro matrimonio!
E i pretesti per creare sempre nuove combinazioni non mancano…in uno dei nostri ultimi matrimoni organizzati in Sicilia la sposa era di origini Svizzere ed è stato divertentissimo mischiare le tante squisitezze siciliane con una degustazione di cioccolato Svizzero!

Pictures from Pinterst

– Aggiungi un tocco di eleganza al tuo matrimonio!

Chi dice che non si può avere una splendida torta se si opta per un dessert table? A me piace l’idea di avere tutto insieme, l’uno a complemento dell’altra!
La vostra splendida torta nuziale può essere assolutamente abbinata a piccoli dolcetti e prelibatezze a portata di morso. Secondo me non dovreste mai rinunciare alla vostra torta nuziale a tre/quattro piani, ma è decisamente più divertente accompagnarla con piccole monoporzioni e dolcetti mignon per soddisfare gli occhi e i palati di tutti. Esporre i dolci più piccoli su vassoi e scatole a specchio tutto intorno alla torta darà sicuramente un tocco di eleganza al vostro dessert table!

Immaginate quindi un tavolo ricco di golose e delicate creazioni in una tavolozza totalmente candida, ma che nasconde una grande ricchezza di sapori… (mascarpone, frutti rossi, limone, cioccolato bianco o vaniglia, ecc…). Piccole torte rivestite di glassa o golosamente farcite con crema al burro, monoporzioni di pannacotta, miniature di mousse al cioccolato bianco, alzatine con tartufi rivestiti di cocco, biscotti spolverati di zucchero a velo, piramidi di squisiti macarons e cubetti di torrone.

– Piccolo ma ricco… e senza sprechi!

Un buffet dolci può essere assolutamente ideale anche per un matrimonio più piccolo. E con questo, si può anche arrivare a integrare una maggiore varietà. L’idea di incorporare una graziosa torta a piani con una distesa di piccoli dessert sul tavolo creerà comunque un’immagine di grande impatto visivo.
Vi piace l’idea di un dessert table ricco, ma avete paura che il cibo vada sprecato?
Immaginate queste delicatezze non solo come un “dolce finale” per il vostro ricevimento, ma anche come omaggi per gli ospiti, con eleganti scatole a disposizione da portare a casa. Le scatole possono essere personalizzate con un messaggio da parte degli sposi, adesivi personalizzati ed un’estetica che richiama magari i vostri inviti, così da legare con eleganza il vostro evento con lo stesso fil rouge dall’inizio alla fine.

Dopo tante considerazioni, la più importante per realizzare il Dessert Table perfetto: è’ necessario servirsi di un catering e di una pasticceria di alto livello per ottenere un risultato raffinato e di classe impreziosito da sapori inaspettati e indimenticabili…dopo di che non resta che assaggiare!

“La parola all’esperto”

Abbiamo chiesto ad una delle cake designer con cui collaboriamo Lea Grom di parlarci di come lei lavora ad ogni nuovo progetto e di quali consigli darebbe a chi desidera una torta di nozze speciale e un perfetto dessert table:

“Dopo una prima discussione e una valutazione del budget, possiamo anche abbozzare diverse idee, e poi lavorare da lì per concretizzare un progetto finale.

Come molti creativi, pubblichiamo le mie torte in tempo reale sui social media, in modo che le coppie possano farsi un’idea chiara del nostro lavoro e dei tipi di torte in cui siamo specializzati. Vi suggeriamo di cercare anche testimonianze e recensioni online per completare il quadro.

La cosa più importante che ci fa sempre impazzire è quando le coppie si prendono tutto il tempo e si preoccupano di ordinare la torta più bella che si possa immaginare e poi non riescono nemmeno ad assaggiarla.
Quindi, a questo punto, abbiamo solo un consiglio: Godetevi la giornata e, per favore, non dimenticate di mangiare la torta”.

Pictures  from Lea Grom

Lavoriamo con passione e amiamo ciò che facciamo, è ciò traspare in ogni singolo evento che produciamo.

You may be interested also in

Where your style meets our experience and creativity