Blog >

“Mazel Tov!”, matrimonio Ebraico tra passato e presente

I matrimoni ebraici sono festosi e al tempo stesso ricchi di storia e cultura. Le cerimonie creano un legame significativo tra passato, presente e futuro, così come le danze sono tra le più frenetiche che si possano vedere, combinando vecchie e nuove tradizioni. Tutti questi aspetti sono già di per sé ottimi elementi per un matrimonio splendido, ma mi piace sottolineare quanto sia importante avere al proprio fianco fornitori che conoscano i riti e le tradizioni Ebraiche per ottenere la celebrazione perfetta!
Style A Wedding è lieto di avere tra i suoi migliori partner Mark Tso di Mark4Wedding Photography.
Mark combina abilmente nella sua fotografia di matrimonio lo stile fotogiornalistico e lo stile fashion da rivista. Come fotografo professionista che conosce bene i riti e i significati dei matrimoni ebraici è anche in grado di catturare al meglio immagini che mostrano le emozioni della giornata.

Più di ogni altra celebrazione di matrimonio, un matrimonio ebraico può essere raccontato attraverso i momenti significativi che lo caratterizzano.

Jewish Wedding in Italy

La firma della KETUBAH

La cerimonia di matrimonio non può avvenire prima della firma della Ketubah, che spesso è una vera e propria opera d’arte, ornata da calligrafie e immagini dipinte a mano. Questo contratto di matrimonio ebraico rappresenta i voti del marito nei confronti della moglie. Appartiene alla sposa come prova dei suoi diritti e delle responsabilità dello sposo nei suoi confronti secondo la legge ebraica. Trovo meravigliose le foto qui sotto in cui Mark Tso è riuscito a catturare le emozioni di questo momento così intimo e importante in cui lo sposo, il rabbino ed entrambi i padri si incontrano attorno ad un tavolo per firmare la Ketubah.

Jewish CeremonyDetails of a jewish CeremonyJewish ceremony reportage

Il cammino verso la Chuppah e la cerimonia nuziale

La cerimonia inizia con una processione familiare, dopo di che lo sposo si dirige verso la Chuppah.

La Chuppah, o baldacchino nuziale, risale ai tempi dei nomadi ebrei che abitavano le tende nel deserto. Storicamente, le cerimonie nuziali ebraiche si svolgevano all’aperto e la chuppah creava uno spazio intimo e sacro. Oggi ci offre una delle migliori opportunità per personalizzare la vostra cerimonia, poiché non ci sono requisiti formali per le sue dimensioni, forma o aspetto. Quindi una bella chuppah piena di fiori sapientemente allestita dai nostri floral designer professionisti è una grande opportunità per dare un tocco di stile unico alla vostra cerimonia di matrimonio. È il primo “tetto” che gli sposi condividono, e la mancanza di pareti della struttura simboleggia una casa ospitale e sempre aperta alla comunità.

Ceremony set up jewish weddingGroom entrance Jewish weddingBride entrance jewish wedding

Nelle nozze ortodosse la sposa è coperta da un velo prima che lo sposo arrivi accompagnato da entrambi i padri e lui solleva il velo solo per un breve momento per vederne il volto e riconoscerla. Ma oggi spesso la sposa arriva con i genitori a metà strada verso la chuppah e poi rimane lì da sola, in attesa dell’arrivo dello sposo. Quando lui muove dalla chuppah verso di lei, la copre con il velo durante la commovente cerimonia chiamata badeken.
Ogni sposa desidera apparire al meglio nel giorno del matrimonio e è sicuramente bellissima, ma in questo atto pieno di poesia, il velo è posto sul viso ad indicare che non importa quanto sia bella la sposa, la bellezza è fugace, e più di tutto sono importanti il carattere e le qualità di spirito. Coprendo con il velo la sua sposa, lo sposo si impegna anche a proteggerla, vestirla e provvedere a lei. Amo questo momento così toccante!

Bride and Groom Bride and groom jewish ceremonyDopo che lo sposo pone l’anello al dito della sposa, la coppia viene avvolta in un tallis, che li lega letteralmente insieme.
Poi si recitano le sheva b’rachot, ovvero le sette benedizioni, che consistono nella lode a Dio, nella preghiera per la pace a Gerusalemme e nell’augurio agli sposi. Il rabbino non deve necessariamente recitare tutte e sette le benedizioni. Si possono onorare alcuni ospiti speciali chiedendo loro di leggere o cantare alcune delle benedizioni, e questo è sicuramente un’opportunità speciale da cogliere. Con la benedizione sul vino, lo sposo può alzare il velo e porgere il vino alla moglie dicendo: “Bevi, moglie mia” \”Shti, ishti\”.

Black and white jewish weddinggroom Bride and groom jewish wedding

La rottura del bicchiere

Anche se non fa parte della cerimonia religiosa, ma solo di una tradizione, calpestare il bicchiere avvolto in un tovagliolo è un modo divertente e unico per concludere la cerimonia! Rompere il bicchiere è estremamente simbolico, sia che lo si consideri un simbolo della distruzione del Tempio di Gerusalemme, sia che lo si consideri una rappresentazione della fragilità dei rapporti umani, o ancora un richiamo al fatto che il matrimonio cambia per sempre la vita degli individui.

La rottura del bicchiere è anche il segnale ufficiale per gridare “Mazel Tov!

Breaking Glass Jewish WeddingKiss Bride and groom

Dopo la chuppah, la coppia, circondata da amici e parenti, si ritira brevemente in una stanza completamente privata, allietare yichud, e viene lasciata sola per la prima volta. Questo momento è anche il simbolo dello sposo che porta la moglie in casa sua.

Si dia inizio alla festa!

Dopo lo Yichud il matrimonio non è ancora finito! Ci sono altri minhag necessari a rendere il vostro ricevimento un vero simcha, o una gioiosa celebrazione. Quando la sposa e lo sposo si uniscono ai loro ospiti per dare inizio al ricevimento, vengono accolti in modo cerimonioso con musica, canti e balli. Una caratteristica del tradizionale matrimonio ebraico è che tutti sono incoraggiati a partecipare alle danze e all’allegria. Se le danze coreografate sono belle a vedersi, di certo la gioia più intensa è palpabile nella “danza libera” in cerchio che caratterizza i matrimoni tradizionali ebraici. Davvero una festa divertente e coinvolgente!

Wedding Party Jewish WeddingKiss Bride and groom Luxury jewish WeddingParty wedding First Dance jewish Party wedding jewish in Italy

Il tuo matrimonio Ebraico

Se vi sposate e volete realizzare il vostro matrimonio Ebraico tra stile contemporaneo e tradizioni senza tempo, Style A Wedding può accompagnarvi con i consigli giusti. In Italia abbiamo diverse comunità ebraiche ufficialmente riconosciute, ognuna con una o più sinagoghe e che offrono diversi servizi alla comunità locale. Le più grandi sono a Roma, Milano, Venezia, Trieste, Firenze e Bologna.

Tutte le comunità in Italia permettono che le cerimonie si svolgano sia in sinagoga che all’aperto in luoghi privati. I documenti necessari sono un certificato rilasciato da un rabbino ortodosso che dichiara che gli sposi sono ebrei e appartengono a una comunità ortodossa e un certificato rilasciato da un Beth-Din che dichiara che non ci sono impedimenti per gli sposi a sposarsi secondo le prescrizioni dell’halacha.

Il Rabbino può personalizzare la vostra cerimonia di matrimonio inserendovi elementi di rito appartenenti alla vostra famiglia come una coppa kiddush, un tallit o la Bibbia di famiglia. Nel caso di cerimonie interreligiose, possono essere inclusi anche oggetti di rito di entrambe le fedi, in modo che le tradizioni di fede di entrambe le famiglie siano onorate e celebrate sotto la chuppah. Sono possibili alcune leggere differenze nel cerimoniale da una comunità all’altra, quindi è essenziale un incontro con il rabbino che celebrerà la funzione qualora non sia il vostro rabbino.

Style A Wedding può aiutarvi a creare il matrimonio dei vostri sogni senza stress, grazie alla conoscenza delle tradizioni ebraiche e a una rete di fornitori di fiducia di alto livello e certificati, come ottimi catering specializzati in cibo kosher e molti altri professionisti che sapranno soddisfare le vostre specifiche esigenze.

Contattateci per realizzare il vostro matrimonio tradizionale ebraico nel vostro stile e secondo i vostri desideri.

Your jewish wedding in Italy

THE PARTICULARS

Captured by Mark Tso of Mark4Wedding Photography http://www.mark4wedding.com/

 

 

 

 

 

 


Lavoriamo con passione e amiamo ciò che facciamo, è ciò traspare in ogni singolo evento che produciamo.

You may be interested also in

Where your style meets our experience and creativity