Blog >

Matrimonio in Calabria, tutto il fascino del Sud Italia

wedding in Sicily and Southern Italy

Quando inizio a lavorare ad un nuovo progetto la prima cosa da cui mi lascio ispirare è la natura del luogo scelto per l’evento, le sue caratteristiche, le sue tradizioni. Ritengo sia fondamentale lasciarci influenzare da ciò che ci circonda e personalizzare poi l’evento in base allo stile della coppia ma sempre in totale armonia col contesto. Ogni regione ha le sue connotazioni e attrattive, e per questo matrimonio in Calabria abbiamo voluto esaltare tutto il colore e il fascino del Sud Italia unito alle tradizioni della Calabria. Vi racconto qui cosa ci ha ispirato di più per questo progetto.

La natura unica e generosa di un matrimonio in Calabria.

Sia che si tratti di fede religiosa e di un senso di comunità più sentiti che altrove, sia che si tratti di ragioni storico-culturali, l’abbondanza che caratterizza le celebrazioni al Sud ha il suo indiscutibile fascino. Grazie ad un desiderio culturalmente radicato di celebrare condividendo la gioia e il cibo, i matrimoni nel Sud Italia esprimono tutta la natura unica e generosa di queste terre; e un matrimonio in Calabria non è da meno! Lasciarsi ispirare quindi dalle tradizioni locali, dai colori vivaci di frutta e fiori e dai sapori intensi del cibo mi sembra quindi quasi un dovere!

Un consiglio che do in generale è, quando arriva il momento di pensare al menù e agli allestimenti floreali, di pensate prima di tutto a ciò che è di stagione. Sarebbe comunque utile recuperare il contatto con la natura e tornare come un tempo a seguire il mutare delle stagioni, ma in particolare riguardo agli allestimenti floreali di un matrimonio, questo può risultare anche più conveniente dal punto di vista economico, oltre che dare un senso di maggiore autenticità all’evento.

Per questo matrimonio in Calabria ho voluto suggerire l’utilizzo di elementi naturali locali come le erbe aromatiche, frutta, peperoncini, fichi d’india e rami d’ulivo. Abbiamo voluto creare un mix vivace e fresco che ispirato al carattere e allo stile della sposa, con piccoli fiori multicolore a creare una divertente armonia d’insieme, vivacizzati da un tocco di peperoncino.

Dando spazio alla creatività e lasciandoci influenzare dal calore e dai colori di della Calabria abbiamo creato un evento legato alla tradizione anche se interpretato secondo lo stile personale di Madeline e Giovanni.

E per quanto riguarda le bomboniere? In generale ci piace considerare qualcosa di un po’ più creativo del solito soprammobile ormai passato di moda, e ancora una volta cerchiamo spunti nelle tradizioni del luogo che ci ospita. Ci sono molte opzioni per un matrimonio in Calabria, come piccole bottiglie di olio extravergine di oliva o limoncello e altri liquori locali, ma anche piccole piastrelle personalizzate dipinte a mano da artigiani locali, che i vostri ospiti potranno riutilizzare come sottobicchieri, e altri prodotti artigianali che catturino i colori e le tradizioni del luogo.

La forza e l’intensità delle tradizioni locali

Il giorno del matrimonio è sicuramente uno dei giorni più importanti della vita. Ma se il matrimonio è già di per sé un sogno, perché non rendere il sogno anche divertente e sfizioso? Nulla di più facile se si attinge alle tradizioni locali del Sud Italia.

Lo dimostra bene il numero di vip Italiani e internazionali che scelgono il Sud del Bel Paese per celebrare il loro matrimonio: dalla regista hollywoodiana Sofia Coppola che si è sposata nel piccolo paese lucano da cui proviene la sua famiglia, al Eliot Cohen e Renée Sutton – figlia del multimilionario Jeff Sutton – che hanno scelto la Puglia, e poi ancora i Ferragnez che hanno detto “lo voglio” nella meravigliosa atmosfera barocca della Sicilia…

Il Sud offre innumerevoli locations che possono rendere unico e indimenticabile il vostro grande giorno, e non necessariamente con un budget a 6 cifre. Se decidete per una cerimonia religiosa, ci sono centinaia di chiese bellissime tra cui scegliere; piccole cappelle affacciate sul mare o immerse nella campagna o imponenti chiese barocche che la profonda fede religiosa di queste terre ha reso veri e propri tesori ricchi di decorazioni e opere d’arte. La tradizione locale vuole che la sposa raggiunga la chiesa a piedi, camminando per le strade con le persone che si affacciano al balcone per augurarle felicità; è il calore tipico di un matrimonio nel Sud Italia. Anche Madeline non ha rinunciato a questo momento di pura Italianità nel suo matrimonio in Calabria.

Inoltre è sempre bello integrare elementi della tradizione e rivisitarli in chiave contemporanea, come ad esempio utilizzare un telaio da ricamo come cuscino delle fedi, non trovate sia un’idea divertente?
Madeline e Giovanni per la loro cerimonia hanno scelto una chiesa nel cuore di Paola, uno scrigno che abbiamo abbellito con rami di ulivo, pale di cactus, e tocchi colorati di fiori multicolori e peperoncino.

Un ricevimento vista mare

Qualunque sia il luogo scelto per il matrimonio – che si tratti di un’antica villa privata, di un elegante ristorante sul mare o di una bella masseria, il cibo gioca un ruolo importante al Sud, non credete?

Certo, il menu del matrimonio deve rispecchiare i vostri gusti, ma lasciatevi anche sedurre dalla cucina tradizionale locale e lasciatevi guidare da chef locali esperti nella preparazione di cibi legati al territorio e alle sue tradizioni.

Fin dall’aperitivo, un ricevimento di nozze al Sud è differente! sarà molto probabilmente un viaggio attraverso le tradizioni e i sapori locali. Non aspettatevi quindi qualche semplice vassoio di tartine e finger food; gli antipasti possono includere pesce crudo e crostacei, bocconcini fritti, pizze al forno, mozzarella fresca lavorata a vista da mani esperte, i salumi più tipici, ecc.

In questo matrimonio in Calabria, dopo una gustosa sfilata di stuzzichini e assaggi di ogni genere e per ogni gusto nel giardino della location, un castello sul mare, la cena di nozze si è svolta in una splendido terrazzamento con una vista spettacolare.

A fine cena, il taglio della torta non segna necessariamente la fine del pasto: un’abbondanza di frutta fresca, piccoli dolci locali e gelato abbinati alla torta ufficiale hanno caratterizzato il dessert table di questo matrimonio in Calabria; e il dessert table è una grande occasione per assaggiare specialità locali; i tradizionali confetti possono essere accompagnati, a seconda della regione, da prelibatezze in pasta di mandorle, fichi essiccati al sole e ricoperti di cioccolato, dolcetti di marzapane a forma di frutta colorata (Martorana), cannoli e altro ancora…

Alcuni dolci particolari non possono mancare in un matrimonio nel Sud Italia, l’abbondanza di cibo prima e dopo il matrimonio era un tempo simbolo del benessere economico della famiglia e ancora oggi è un gesto di generosità verso l’ospite. Quindi non si può sfuggire… e sarebbe un peccato non assaggiare queste prelibatezze, non trovate?!

L’atmosfera festosa e colorata

Più che altrove un matrimonio al Sud è sinonimo di festa e colore.
Lo abbiamo voluto evidenziare fin dagli inviti personalizzati che abbiamo creato per questo matrimonio insieme ad Aurora di Auca Design, catturando i colori della Calabria.
Pale di cactus, peperoncini e il blu intenso del mare.
Colori che abbiamo voluto riproporre in tutte le loro varianti negli allestimenti sia della chiesa che del ricevimento.
Armonizzare le varie scelte e creare un filo conduttore dall’inizio alla fine dell’evento è uno dei ruoli fondamentali di un Wedding Planner e Wedding Designer; noi in particolare svolgiamo questo compito con un unico obbiettivo:
tutto l’evento deve parlare di voi e del vostro stile aggiungendo quei dettagli colti dal contesto che avete scelto per il vostro evento che lo rendano indimenticabile per voi e per i vostri ospiti.

La Calabria è stata per noi una vera sfida ma ci ha da subito offerto, come tela su cui dipingere questo evento, scenari di incomparabile bellezza!
Ci appassioniamo ad ogni luogo nuovo e non vediamo l’ora di aggiungere nuove tradizioni e nuove atmosfere al nostro bagaglio di conoscenze; Ora siamo pronte a conoscere il tuo luogo del cuore e siamo certi che diventerà anche il nostro.

https://www.primopianophotografica.com/  Thank you guys for these beautiful pictures!

The particulars:

Photography: Rosita Lipari and Michele Lo Giudice from Primo Piano Photografica https://www.primopianophotografica.com
Florals by: Hanami Atelier http://hanamistyle.com/
Fittings and furniture by: NoiDueWeddings https://www.noiduewedding.it/
Stationery: Auca Design  http://www.aucadesign.it


Lavoriamo con passione e amiamo ciò che facciamo, è ciò traspare in ogni singolo evento che produciamo.

You may be interested also in

Where your style meets our experience and creativity