Blog >

Bridal Shower, la nuova tendenza per festeggiare la sposa

Se da un lato adoro parlare di matrimoni, dall’altro ho anche un debole per tutto ciò che ci sta intorno, come tutti gli eventi che li precedono. Il Bridal Shower gioca sicuramente un ruolo speciale nel percorso che porta una sposa moderna all’altare! In realtà è un’antica usanza del mondo Anglosassone presente già nell’Ottocento, ma solo recentemente se ne sente parlare anche in Italia.
Qualcuno erroneamente lo associa al nostro Addio al Nubilato ma in realtà sono due cose ben diverse. Quest’ultimo, come il nome stesso dice, è un “saluto” al proprio stato di donna single. Le mode lo hanno fatto diventare una festa goliardica e un po’ trasgressiva, per uomini e per donne che purtroppo ha ben poco a che fare con lo stile.
Il bridal shower nella cultura anglosassone era fin dalle origini una festa durante la quale gli invitati portavano doni agli sposi. Forse deriva dall’usanza dall’esposizione del corredo della sposa, ma oggi il bridal shower è un momento in cui la sposa riceve doni e attenzioni da parte delle sue più care amiche in una giornata in cui lei è l’assoluta protagonista.
E credo che, proprio come il grande giorno, anche questo particolare evento dovrebbe rappresentare in tutto e per tutto la futura sposa.

Se siete alla ricerca di una festa non convenzionale che sia divertente ma elegante, un Bridal Shower chic ma non troppo formale, che sia glamour o in qualunque modo lo pensiate perfetto per voi, Style a Wedding ha un sacco di consigli per voi o per i vostri amici che desiderano regalarvi il perfetto Bridal Shower!

Un Bridal Shower lontano da casa

Riunire un gruppo di amiche per un viaggio speciale tutto al femminile poco prima del vostro matrimonio è davvero un’esperienza unica, non importa se a pochi chilometri da casa o in una meta da sogno; quel che è certo è che ritagliarvi un paio di giorni solo per voi sarà davvero divertente!
Adatto a: Un piccolo gruppo affiatato e selezionato, che siano le amiche del cuore che vivono accanto a voi o quelle che ormai vivono lontane, l’importante è che vi unisca un legame speciale; è molto bello riunirsi da diverse città e zone del mondo per un’occasione così speciale, e questo cementerà ancora di più la vostra amicizia.
Suggerimento per la pianificazione: Se vi preoccupa l’idea di riempire tutto quel tempo o più semplicemente non potete ritagliarvi troppi giorni, lasciatevi ispirare dai nostri consigli e pianificate un’esperienza anche di un solo giorno, come ad esempio una cena di degustazione in un relais tra i vigneti, una crociera di qualche ora su un veliero al lago o al mare sorseggiando champagne, un pic-nic organizzato con stile o una giornata in una Spa…

Dove e come

Ci sono molti modi diversi per organizzare un Bridal Shower. Si può scegliere di avere una lista di invitati grande o piccola, solo le amiche della vostra età o perché no estendere a donne di ogni età particolarmente importanti per voi; anche l’atmosfera può essere formale o informale… ma in fondo, un Bridal Shower è una festa di amici e parenti che si riuniscono per onorare la futura sposa con regali e ricordi che la accompagneranno in questo momento unico della sua vita.
Style A Wedding può aiutarvi a creare la festa perfetta che rifletta lo stile personale della futura sposa, sia che si tratti di una giornata alle terme, o di una cooking class, o che si tratti di un Bridal Shower a tema “tea-party”.
Dopo aver ascoltato le vostre idee e desideri, vi sorprenderemo con soluzioni che vanno ben oltre la vostra immaginazione e vi permetteranno di festeggiare con stile!

Il boho bridal shower è ad esempio uno degli stili più in voga e in giardino viene una meraviglia! Fiori colorati, stuoie e cuscini e tante cose buone da mangiare in un bel pic-nic con cestini personalizzati. Se invece la sposa è un tipo un po’ più “bon ton”, forse il tema tea party è più adatto per l’occasione.

Scorri le foto qui di seguito per immergerti nell’atmosfera di un perfetto Bridal Shower a tema Tea Party e magari trovare la tua ispirazione!
Il segreto è cogliere i tratti caratterizzanti della personalità della sposa e trasformarli in un tema per la festa.
Quindi, se la futura sposa è romantica ed innamorata dei toni blush, di dettagli delicati e femminili, un Bridal Shower in tema “tea-party”, ispirato ai sontuosi tè pomeridiani del periodo vittoriano, potrebbe essere una scelta tradizionale, ma con un tocco di stravaganza adatto a lei.
Può avvenire nel giardino di casa o in una villa di campagna messa a disposizione da una delle partecipanti, oppure in un elegante hotel a seconda del numero maggiore o minore di ospiti.
Anche un Bridal Shower è speciale se pensato nel dettaglio…con ricette personalizzate per raffinati dessert e bevande, graziose idee per inviti, decorazioni, piccoli omaggi per le invitate e attività divertenti con un timing rilassato ma accurato per aiutarvi a realizzare nel migliore dei modi tutto ciò che avete in mente.
E per non tralasciare alcun dettaglio, considerate quanto sia elegante ricevere pacchetti splendidamente avvolti in carte colorate tutte nella palette di colori scelto per la festa! A tal fine può essere simpatico far trovare un angolo dove organizzare per gli ospiti nastri e decorazioni, carte decorate ed eleganti biglietti “Per/Da” per presentare gli omaggi affettuosi e i messaggi di auguri da parte degli ospiti nel modo migliore.
Conoscendo i colori preferiti della sposa e lo stile della Festa vi suggerisco di incartare i regali di conseguenza, perché ricordate…
lo stile è nei dettagli!

Un Bridal Shower a tema Tea-Party

Si potrebbe pensare che per un Bridal Party speciale sia necessario per forza strafare. Invece anche in occasione semplice come un Tea-Party è possibile infondere il nostro estro creativo e il nostro stile personale. Si può creare un’atmosfera bohémien con lanterne colorate e sedute basse o qualcosa di più stravagante ed estroso come il tema di Alice nel Paese delle Meraviglie, o anche un elegante party con palette crema, oro e rosa blush con macarons e pasticcini personalizzati.
Il mio consiglio è quello di far entrare gli ospiti nel tema con il loro abbigliamento, incoraggiandoli a indossare cappelli stravaganti, fascinator e abiti nella palette di colori scelta o nel mood che si desidera.
In un ambiente chiaro e dai toni neutri come quello che vedete in queste foto le signore, con i loro fascinator, cerchietti e cappellini, sono indubbiamente le protagoniste.
Tradizionalmente i cappelli grandi e stravaganti sono un segno di benessere e prosperità, quindi indossare grandi cappelli per festeggiare una sposa penso che possa essere visto come un augurio di ricchezza in amore e felicità.
Quindi largo ad una piccola festa di stile con champagne, cubetti di ghiaccio con piccoli petali imprigionati, torte e pasticcini da tè e crostate di frutta.
Che ne dite poi dell’idea di allestire un angolo con diversi barattoli di tè in foglia a disposizione degli ospiti per creare i propri sacchetti omaggio da portar via? È un’idea carina, non trovate?
Si possono anche organizzare dei divertenti giochi a tema, come una degustazione di tè alla cieca, o un gioco di ruolo in cui tutti hanno un ruolo segreto e la sposa deve risolvere un caso o scoprire un segreto o una sorpresa, o ancora ogni invitata può scegliere un libro da cui selezionare alcune pagine da leggere alle altre, è lo spunto per dedicare pensieri affettuosi alla sposa e creare un po’ in intimità, esprimendo i sentimenti per lei.

Nessun limite all’immaginazione… basta partire dalla personalità della sposa per pianificare il Bridal Shower perfetto.

THE PARTICULARS

Photographer – Morlotti Studio Venezia


Lavoriamo con passione e amiamo ciò che facciamo, è ciò traspare in ogni singolo evento che produciamo.

You may be interested also in

Where your style meets our experience and creativity