Ami l’estate, il sole, il cielo azzurro… e proprio per questo pensi che non ci sia nulla di più adatto a te e che ti rappresenti meglio di un matrimonio estivo!
Ma, pur mantenendo il tuo entusiasmo per una stagione così meravigliosa, ci sono alcuni aspetti che dovrai tenere a mente per ottenere il massimo dal tuo matrimonio da sogno di mezza estate;
Ecco i consigli e i 5 errori da non fare, che la mia esperienza di wedding planner mi dice essere non così scontati, per goderti appieno la tua celebrazione estiva!
FATTORE WOW, CON QUALUNQUE TEMPO
Una volta deciso lo stile del vostro matrimonio, se una cerimonia con i piedi nella sabbia o una romantica celebrazione nei vigneti, potete concentrarvi nella scelta del luogo perfetto!
Il fattore WOW è importante e lo scenario mozzafiato è quasi assicurato in Italia, data l’ampia scelta di location da sogno, ma uno dei primi aspetti da considerare per un matrimonio è la scaletta dell’evento e in particolare dove si svolgerà ogni momento del giorno del vostro matrimonio (cerimonia, aperitivo, cena o pranzo, taglio della torta e party); dato che avete scelto l’Estate come stagione per sposarvi, quasi sicuramente sceglierete una location per matrimonio con uno splendido giardino, deliziose terrazze o un ampio prato che possa ospitare il vostro numero di ospiti offrendo diverse cornici per i diversi momenti dell’evento. Muoversi tra le diverse aree di una stessa location rende più dinamico il vostro ricevimento di nozze e permette di ottenere il massimo dalla sede che avete scelto per festeggiare il vostro matrimonio.
Prima di innamorarvi definitivamente della location, è essenziale scoprire se dispone di un piano B e quindi di spazi al coperto altrettanto belli in caso di brutto tempo. Verificare i possibili piani B fin da subito è un ottimo modo per rimanere entro il budget previsto ed è una cosa in meno di cui preoccuparsi! Il meteo e i suoi possibili imprevedibili capricci non devono essere materia di cui preoccuparsi in questo giorno speciale.
…e se alla fine pioverà, pensate che celebrare il vostro amore con le vostre famiglie e i vostri amici è ciò che rende il giorno del vostro matrimonio memorabile, indipendentemente dal meteo!
Il proverbio dice: “sposa bagnata sposa fortunata!” Quindi godetevi la giornata con qualsiasi tempo.
Il mio consiglio: una cosa che la maggior parte delle coppie ignora o non considera, è che ci vogliono almeno due ore o più (a seconda dell’allestimento) per allestire un ricevimento; quindi ricordate che vi verrà chiesto dalla vostra WP o dai vostri fornitori di decidere tra piano A e piano B almeno tre ore prima dell’evento. In caso di tempo incerto non sarà quindi possibile decidere se allestire all’aperto all’ultimo momento; anche i fornitori più organizzati hanno bisogno di tempi tecnici!
Fiori: molta scelta ma qualche rischio
Peonie, tulipani, ortensie, mughetti, orchidee e pisello odoroso… in un matrimonio estivo si ha tutta una serie di possibilità, ma questi fiori possono appassire con incredibile rapidità. Spruzzare un po’ d’acqua sul vostro bouquet non è una grande idea, perché l’acqua brucerà i fiori e li farà diventare marroni.
Quindi, se un matrimonio sotto il solleone è il matrimonio dei vostri sogni, parlare delle vostre idee, dei vostri desideri e stabilire ragionevoli aspettative con un fiorista professionista è un must nel processo di pianificazione del matrimonio.
Il vostro bouquet deve essere bello mentre camminate lungo la navata, ma anche qualche ora dopo, così come la bottoniera dello sposo, i bouquet delle damigelle e tutte le splendide composizioni floreali che adorneranno il vostro ricevimento di nozze fino a tarda notte.
Per questo motivo consiglio sempre di affidarsi a un floral designer professionista. Mettere semplicemente insieme alcuni bei fiori non vi garantisce che questi manterranno il loro splendore fino a sera!
Un professionista conosce tutti i trucchi per preservare al meglio la bellezza dei vostri fiori fino all’ultimo brindisi.
Per il vostro bouquet, il mio piccolo consiglio è di tenerlo al fresco fino a poco prima di percorrere la navata; una cella frigorifera per le verdure, con una temperatura non troppo bassa, è una buona soluzione, e sia che vi prepariate a casa, o in un hotel o in un Relais, in genere è una cosa facile da fare.
Un trucco a prova di caldo ed emozioni
La parola d’ordine per una sposa è risplendere!
Se già nella vita di tutti i giorni si consiglia di dedicare un po’ di tempo alla propria pelle, il giorno del matrimonio questa deve essere a dir poco perfetta! Con tutte le foto che ti vedranno protagonista, è fondamentale che il trucco sia fresco e naturale (niente mascheroni!) ma anche che duri tutto il giorno.
Forse siete d’accordo con me che una sposa deve apparire bella più che in qualsiasi altro giorno, quindi il giorno del vostro matrimonio è indispensabile affidarsi alle mani esperte di un professionista in grado di studiare i migliori prodotti per il vostro tipo di pelle, e l’acconciatura che meglio si adatta al vostro stile e al vostro abito da sposa.
Un trucco professionale è un’ottima opzione per aiutare il tuo viso a rimanere pronto per la telecamera, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche e dai molti baci e abbracci che ne mettono a rischio la durata.
Un paio di consigli: per comprendere al meglio la qualità e di conseguenza il costo di un servizio sposa da parte di un make-up artist professionale, fate caso ai prodotti che usa. Fidatevi solo di chi usa prodotti professionali e di chi si dedica con cura alla base prima ancora che alla scelta dei colori. Un trucco professionale richiede almeno tre ore proprio perché si costruisce su una base perfetta pur mantenendo un look naturale.
Fate la prova trucco quando avete scelto l’abito in modo da farvi consigliare al meglio su come esaltarlo; Inoltre la prova vi permette di verificare se trucco e acconciatura tengono bene fino a sera!
SOS ospiti, come sopravvivere al caldo!
Se la vostra cerimonia e il ricevimento sono all’aperto, allora pensare ad alcuni modi per aiutare i vostri ospiti a sopportare meglio il caldo è necessariamente sulla vostra lista delle cose da fare.
Occhiali da sole, cappelli panama per gli ospiti o ombrelli di carta in tinta con la vostra palette colori sono opzioni divertenti e grandiose, come il programma per la cerimonia che funge anche da ventaglio! Anche la creazione di aree lounge all’ombra per i vostri ospiti per rilassarsi prima e dopo la cerimonia aiuta a dare il giusto tono all’evento. Non da ultimo, un tavolo con qualche bevanda fresca all’ombra di un albero è sempre molto apprezzato!
Sicuramente l’alcool quando ci sono troppi gradi non è il miglior alleato del caldo. Quindi offrire agli ospiti un drink fresco che non sia troppo alcolico prima dell’inizio della cerimonia è un’idea carina e molto apprezzata.
Acqua con menta, agrumi o fette di pesca è un’idea creativa, così come il tè freddo e la limonata fresca! Abbellite il tutto con divertenti agitatori o cubetti di ghiaccio decorati con fiori per dare stile anche a questo rinfrescante momento!
Consiglio di stile: I drink bar sono divertenti per i ricevimenti all’aperto e possono davvero descrivere lo stile del matrimonio perché li puoi creare secondo i tuoi gusti personali e l’allestimento scelto!
Spesso li allestiamo per un drink informale prima della cerimonia o come open bar durante il ricevimento. Qualunque sia la destinazione, i possibili allestimenti sono tantissimi e i vostri ospiti si divertiranno moltissimo a goderseli!
Timing della giornata, gli errori da non fare
Ci sono alcuni momenti della giornata che suggerisco chiaramente di evitare. Pensate a mezzogiorno. Non solo il sole è forte, ma l’indice di calore è al massimo. Anche amate il caldo, indossare un abito da sposa Vera Wang non vi farà apparire così sensazionali se luccicherete di sudore! Non solo il calore potrebbe non essere confortevole per i vostri ospiti nelle ore centrali, ma è anche molto importante tenere presente che la luce del sole nelle ore centrali non è la luce più adatta per gli scatti in stile Vogue che volete che il vostro fotografo catturi!
Quindi il pomeriggio è sicuramente la scelta più opportuna per un matrimonio d’estate, così come anche il tramonto potrebbe essere perfetto! È incredibilmente romantico e offre la luce migliore per scattare foto degne di Pinterest.
Il consiglio è di valutare bene cosa vi aspettate dal vostro matrimonio e confrontarvi con la vostra Wedding Palnner prima di prenotare la vostra location; mi capita di parlare con coppie che vogliono sfruttare l’intera giornata ma in questo caso un matrimonio tutto in esterno in piena Estate non è raccomandabile; o si alternano spazi aperti a spazi al chiuso per trovare sollievo nelle ore più calde, o si decide per un matrimonio serale con cerimonia nel tardo pomeriggio e ricevimento al chiar di luna, in cui le ore serali permettono di godersi l’evento.
Il team di Style A Wedding è pronto ad essere al vostro fianco per tutta la pianificazione; contattateci e realizzeremo il vostro perfetto matrimonio estivo che si farà ricordare dai vostri ospiti per lo stile e non per il caldo!
THE PARTICULARS
Pics n. 3 captured by Mark Tso of Mark4Wedding Photography http://www.mark4wedding.com/
Pics n. 1-2 – from 4 to 6 captured by Morlotti Studio Venice: http://www.morlotti.com/fotografo-matrimonio-padova